INVISIBILE OGNI TANTO RISALTAVO

Nell’ottobre del 2009, otto fotografi hanno accolto l’invito della Fondazione Paideia a partecipare a una mostra fotografica sulla disabilità

Nell’ottobre del 2009, otto fotografi hanno accolto l’invito della Fondazione Paideia a partecipare a una mostra fotografica sulla disabilità, tema che ogni artista ha indagato secondo la propria sensibilità. I quaranta scatti realizzati sono stati esposti in piazza Carignano, in una mostra che è diventata il filo conduttore del programma Open To All.

INVISIBILE OGNI TANTO RISALTAVO

Antonino (l’aforista del Laboratorio Zanzara)

I ragazzi del Laboratorio Zanzara fotografati con la polaroid, un mezzo unico, che mi ha permesso di vivere una realtà fatta di immediatezza.

Non c’è zoom, non c’è teleobiettivo, siamo a un intervallo di distanza e l’asimmetria si annulla. Le separazioni sfumano e il contatto diventa plurisensoriale: vista, olfatto, tatto…

Il risultato arriva dopo pochi secondi. Lo guardiamo subito, scambiamo impressioni, emozioni, idee. È quasi come scattare insieme.

Sensibilità, allegria, calma e grande creatività: questi i loro doni per me in una reciproca esplorazione di inedite eventualità. Così li ho conosciuti ed è stata emozione.

Sta a noi decidere cosa vogliamo vedere, cosa sentire e cosa trovare nelle frazioni invisibili. Andare oltre la semplice vista e provare a specchiarsi in frammenti di umanità.

Riflettere e riflettersi, in volti sorridenti, belli, speciali.

Proviamo noi a metterci accanto a questa visione a metà.

Il Laboratorio Zanzara è un servizio educativo, un negozio di artigianato, un’agenzia di grafica e comunicazione. É una cooperativa sociale (no-profit) nata a Torino come progetto d’integrazione per persone con disagio mentale.